chi siamo e cosa facciamo...
Spazio ARTETECO nasce dall'incontro tra l'Associazione Arcarte (Laboratorio creativo) con l'Associazione onlus "Il bambino incompreso", con il sostegno di "Fondazione CON IL SUD", e con l'ASIA Azienda Servizi Igiene Ambientale, con l'obiettivo di formare giovani, appartenenti principalmente a fasce deboli e svantaggiate nel misurarsi con i temi legati alla produzione di elementi di arredo di design con l'utilizzo di materiali di scarto.
Tale iniziativa prevede anche il coinvolgimento degli alunni delle Scuole di primo e secondo grado, interessati nella fase di creazione di punti di raccolta differenziata "pre-discarica" e nella fase di sensibilizzazione verso una cultura ecologica, nonché di Associazioni di categoria ed enti locali.
Obiettivo primario è la promozione di un cambiamento degli attuali modelli di produzione e consumo che sono la causa degli elevati flussi di materie ed energia del sistema socio economico. Il progetto si concretizza in una serie di azioni, finalizzate a creare "Laboratori di riciclo creativo" nei quali ragazzi con disabilità daranno nuova vita a materiali non più in uso, creando oggetti originali con il marchio "Kellala".
Per poter dare maggior spessore all'iniziativa è previsto anche il coinvolgimento di progettisti, designer ed artigiani che, oltre ad affiancare i ragazzi nelle attività di laboratorio creativo, saranno impegnati nel processo di progettazione e di prototipazione delle idee da realizzare.

contattaci...